GD Brindisi: La Scuola al centro, Brindisi si attivi per partecipare al bando
- Antonio Melcore
- 17 set 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Una nuova boccata d’ossigeno per le nostre scuole, La BuonaScuola continua nella sua campagna di rilancio dell’educazione e della formazione, attraverso nuove opportunità e finanziamenti per il contrasto alla dispersione scolastica e l’inclusione sociale.
Il nuovo progetto” La Scuola al Centro” mette in campo 240 milioni di euro per consentire aperture pomeridiane e in orari extra scolastici in 6.000 scuole di tutto il Paese. Il bando è finanziato dal Fondo sociale europeo nell'ambito del PON 2014-2020. Qui il link per accedere al bando: http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/cs160916
La città di Brindisi non deve lasciarsi scappare l’occasione di poter far accedere i suoi istituti ai nuovi finanziamenti che il Ministero dell’Istruzione mette in campo per il territorio ed invitiamo i Dirigenti Scolastici ad attivarsi per poter presentare progetti che mirino all’inclusione sociale che sappiano coinvolgere varie realtà sociali per rilancio della collettività.
Il bando prende il via oggi e scadrà il 31 ottobre. Le scuole che accederanno ai finanziamenti dovranno garantire almeno 60 ore extra di potenziamento delle competenze di base (tra cui la lingua italiana) e almeno 60 ore extra di sport ed educazione motoria. A queste, si aggiungeranno altre 120 ore in più fra rafforzamento della lingua straniera o delle competenze digitali, orientamento post-scolastico, musica e canto, arte, scrittura creativa, teatro, laboratori artigianali, educazione alla legalità e la cura dei beni comuni, educazione alla cittadinanza.
"Partendo dal progetto 'La Scuola al Centro' stiamo proponendo al Paese un nuovo modello di scuola. Una scuola che è un punto di riferimento non solo quando c'è lezione. Un centro civico dove, anche grazie alla collaborazione con il territorio, i ragazzi possano stare di pomeriggio o nei week end, d'estate come d'inverno, trovando stimoli e iniziative alternative alla strada", spiega il Ministro Stefania Giannini.
Le opportunità sono veramente tante, così come i fondi messi a disposizione, basta soltanto rimboccarsi le maniche e lavorare per presentare dei progetti di qualità che vengano presi in considerazione migliorando così l’offerta formativa e contrastando i fenomeni di esclusione sociale ed impoverimento del territorio. Antonio Melcore
Segretario Cittadino GD Brindisi
Partito Democratico
Comments